Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post

martedì 14 gennaio 2020

Un tempo

Cielo limpido e caldo: a rendere diverse le nostre serate

di Davide Morelli

Lascia che questa città sia benedetta ancora
dalle sere d'estate. Lascia che queste strade
siano benedette ancora da un cielo terso.
Lascia che questa città ci maledica per sempre.

venerdì 3 gennaio 2020

Tutto passa

Un senso positivo della vita, dietro l’invito a considerare che anche le cose brutte finiranno

di Marina Zinzani

“Si dice che un re orientale, una volta, dette l’incarico ai saggi di inventare una frase, che dicesse una realtà appropriata in tutti i tempi e le situazioni, senza perdere efficacia. Essi gli presentarono la seguente: “E anche questo passerà” (Abraham Lincoln).
E’ notte, una notte speciale. In lontananza si vedono fuochi d’artificio, si sentono botti. E’ l’ultimo giorno dell’anno.

mercoledì 25 dicembre 2019

Uccelli di passo

di Bianca Mannu
(Commento di Angelo Perrone)

(ap) Sono animali abituati a migrare da un luogo all’altro, gli uccelli di passo, lo fanno per sopravvivere e stare meglio. Trovare il luogo adatto dove riprodursi, svernare. Semplicemente, vivere. Sono così per natura e la definizione racchiude un destino.

martedì 24 dicembre 2019

Auguri a tutti noi

Clima di feste e di auguri: un’esortazione a vedere le cose in modo positivo. Perché la vita è comunque bella e preziosa

di Laura Maria Di Forti

Auguri di serenità, perché nella quiete si sentono palpitare i cuori; di gioia, perché la vita senza risate è come una pietanza senza sale; auguri di benessere, perché la miseria non piace a nessuno; di buoni proponimenti, perché avere degli obiettivi da portare avanti mantiene giovani.

sabato 8 settembre 2018

Un pensiero nell'immagine

I colori della natura in questa stagione: ciascuno richiama un diverso sentimento

di Giovanna Vannini

Forse è per via di questa estate prolungata che, guardandomi intorno, facendomi attraversare gli occhi da questo paesaggio di campagna, l’inverno sembra ancora lontano. I verdi dominano, si scivolano addosso l’un l’altro, dando vita a svariate scalature.

domenica 8 luglio 2018

Ricordi

Memorie come granelli di vita

di Marina Zinzani

La fotografia di un momento, la pace rarefatta in un luogo, l’armonia magica con una persona, la leggerezza del corpo e della mente. Simili a granelli, i ricordi tornano ogni tanto, come avessero parole per dire che in quei momenti, in quei luoghi, si è vissuto davvero.

mercoledì 27 dicembre 2017

Dopo la festa

Tante cose da mettere a posto, dopo i festeggiamenti. Momenti di lavoro, e anche di riflessione, nel silenzio delle case avvolte dal sonno

di Marina Zinzani

Carta dei pacchi, nastri, regali. Che pranzo impegnativo il giorno prima… Lunghi preparativi,  pensare a mille cose, mille dettagli, e poi la casa piena, ci si ritrova tutti, baci, abbracci, regalini, i bambini,  l’albero con le palline colorate, il presepe, gente, tanta gente per casa, è pronto, a tavola!

mercoledì 2 agosto 2017

Raccogliendo cose abbandonate

A cavallo dell’estate, un agosto di aspettative

di Maria Cristina Capitoni

Iniziava adesso agosto
saldo ed ingombrante 
accovacciato ai piedi 
di un'estate carica di aspettative 
trascorsa appena per metà 
senza lasciar traccia
Iniziava a stento un tempo
di rivalse e falsi umori
fintamente ostili
dalla doppia faccia

sabato 29 aprile 2017

Non ci rimane che la noia?

La bella stagione, il buon odore della vita. Forse, dopo il silenzio dell’inverno

di Giovanna Vannini

“Che dite verranno?
“Probabile più tardi”
“Avranno da dirsi facezie o cose importanti?”
“Che importa. Siederanno, condividendo quel che resta del giorno.” 
C’era vuoto ancora, buttate alla rinfusa le sedute e il bianco e nero non lasciava immaginare che tempo fosse in cielo.

martedì 1 ottobre 2013

I falò di San Giovanni


Racconto di Paolo Brondi

Enia, mia piccola, dolce Enia, nemmeno un saluto in quel fatale giorno, dopo il falò di S. Giovanni… neppure un gesto d’affetto, più pudico che mai, testimonianza della purezza del nostro sentire, scambiato invece per colpa insanabile di donna trasmessa alla figlia.