domenica 30 giugno 2019

Ricordi

Stagioni della vita

di Paolo Brondi

E’ amaro svegliarsi un giorno
E non ricordare di aver avuto
Vent’anni
Non ci sei più
Ora non sarà come prima
Vivrò con il ricordo delle tue parole
E dei nostri attimi
E li  scriverò
Su pagine di stelle

martedì 25 giugno 2019

Frida

Milano
(ap) I “racconti del sabato”: una giornata della settimana, occasione di un racconto. E’ un momento particolare, spesso infarcito soltanto di maggiori impegni, faccende di casa, per una donna. Da trascorrere correndo, con le ore ancora una volta contate, insufficienti.
Un tempo per fare ciò che si è rimandato in attesa di trovare spazio tra le proprie cose, oppure, invece, per dedicarsi a qualcosa di piacevole, divertente; leggere un libro, guardare un film, uscire con amici di vecchia data. Trovare pace e serenità, piccoli piaceri. Accade anche di non fare nulla, guardarsi intorno in casa, fare una passeggiata. In compagnia dei propri pensieri.

sabato 22 giugno 2019

Scampolo per-verso

L’esultanza di rari e fugaci momenti, vita incalzata dal declino

di Bianca Mannu

Se anche questa ha per nome
vita
sento che stringe
nel suo pugno ossuto
la fiacca densità
di cui mi scopro
divenuta
come se altra fossi

Vinile

Inciampi improvvisi, come nei vecchi grammofoni

di Maria Cristina Capitoni

E’ qui che s’incantava la puntina
Ripetendo senza fine
Quella frase spezzata
Sulle note di un basso
Poi l’errore
La fretta di saltare
Veloce fino al finale

La quiete negata

La magia delle prime ore della giornata

di Marina Zinzani

In riva al mare
il passeggio del mattino
i piedi sfiorano l'acqua
l'aria è fresca
arrivano le paste nei bar
i giornali
profumo di caffè

giovedì 20 giugno 2019

Nella pelle

Tutto ciò che assorbiamo, vivendo

di Lorenzo Mullon

Tutto quello che amiamo entra nel corpo
in un accumulo di carezze onde
fiumi scoiattoli
ogni cosa compressa fino a non poterla più vedere
montagne e spiagge inghiottite dalla pelle

Le forme del male

Il male che colpisce a distanza di tempo

di Marina Zinzani

Il suicidio di un ragazzo che era sopravvissuto al Bataclan, un padre che muore di crepacuore dopo aver perduto il figlio e l'ex moglie nella strage di Nizza.

mercoledì 19 giugno 2019

Linfa

Ciò che manca in una relazione affettiva

di Marina Zinzani

Le mancanze di un rapporto
fili annodati alla meglio
quando una storia diventa fatica
tetto che lascia filtrare acqua
qualcosa che se n'è andato.

lunedì 17 giugno 2019

Pubblicità o educazione

L’imbonimento delle menti, piuttosto che la loro formazione nell’educazione

di Paolo Brondi

Le coppie giovani precipitano di frequente nelle secche della noia nonostante l’incessante ricerca di novità. Ricercare “altro” equivale a trascurare il tempo della quotidianità ed a coltivare il miraggio della festa come unica chance di felicità. La quotidianità trascurata trasforma pure il tempo dell’educazione dei figli. Si pensi all’indifferenza verso i pericoli del Nag Factor: l’assillo con cui i bambini tormentano i genitori perché acquistino i prodotti suggeriti dalla pubblicità.

Senza nome

Il tempo che ci allontana dalle ferite

di Maria Cristina Capitoni

È solo una ferita
quella che senti sanguinare
sembra profonda
ma senza più dolore
passerai l’esistenza a cercarla
per darle un nome
senza capire che le sei cresciuto attorno
senza darle amore.

Scacchi

La vita come una scacchiera: i pezzi alla ricerca del loro posto

di Marina Zinzani

Dov'eri?
Il cavallo sulla scacchiera
gioco di scacchi
gioco di scacchi
relazioni
perdersi
nella ricerca continua
quotidiana
di...

sabato 15 giugno 2019

Preghiera

Il ricordo, come preghiera dolente

di Paolo Brondi

Un ciao sussurrato
Il tuo volto imbronciato
“non andar via….
Resta qui”
Preghiera più dolce
Mai ho ascoltato
Per anni l’ho inseguita
Come fonte di vita