Livorno rende onore ad Amedeo Modigliani: una grande mostra, che
vuole raccontare, insieme al genio, un’epoca, un mondo artistico, e
infine la Parigi magica di inizio ‘900
(ap*) Livorno ricorda e
celebra il suo Modì. Con una mostra – la più attesa dell’anno, non solo in
Italia – che già nel titolo, Modigliani
e l’avventura di Montparnasse. Capolavori delle collezioni Netter e Alexandre,
indica l’ampiezza del disegno organizzativo che l’ha ispirata. Appena aperta ai
Bottini dell’olio, nel suggestivo
quartiere La Venezia, costruito sui
canali di accesso al mare, dove ha sede il Museo della città. Un luogo
simbolico, questo ex deposito di olio, proprio per essere sull’acqua, come la
casa in Laguna a Venezia dove il pittore risiedette per qualche tempo, mentre
studiava all’Istituto per le belle arti, prima di emigrare in Francia.