Visualizzazione post con etichetta Livorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Livorno. Mostra tutti i post

venerdì 8 novembre 2019

Amedeo Modigliani in mostra nella sua Livorno: ritratto di un'epoca

Livorno rende onore ad Amedeo Modigliani: una grande mostra, che vuole raccontare, insieme al genio, un’epoca, un mondo artistico, e infine la Parigi magica di inizio ‘900

(ap*) Livorno ricorda e celebra il suo Modì. Con una mostra – la più attesa dell’anno, non solo in Italia – che già nel titolo, Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori delle collezioni Netter e Alexandre, indica l’ampiezza del disegno organizzativo che l’ha ispirata. Appena aperta ai Bottini dell’olio, nel suggestivo quartiere La Venezia, costruito sui canali di accesso al mare, dove ha sede il Museo della città. Un luogo simbolico, questo ex deposito di olio, proprio per essere sull’acqua, come la casa in Laguna a Venezia dove il pittore risiedette per qualche tempo, mentre studiava all’Istituto per le belle arti, prima di emigrare in Francia.

lunedì 13 novembre 2017

Prima di un attimo

Nel porto di Livorno (foto ap)
La fine di una storia e quell’attesa che rende più lungo il presente

di Maria Cristina Capitoni

Il momento più difficile
È quando il racconto finisce
Minuti infiniti d'attesa senza pelle
Appesi ad un commento
Sfuggente
Che trafigge la cortina di fumo
Un attimo prima del presente

martedì 1 agosto 2017

Effetto Venezia

“La Venezia”, a Livorno (foto ap)

Livorno, quella schietta asprezza dei modi e dei sentimenti: una cosa interiore che potremmo chiamare identità

(ap) Case alte dall’intonaco chiaro, raramente scrostato nelle parti più esposte al libeccio, persiane sospese nel vuoto come foglie in procinto di staccarsi dal ramo, stretti balconcini circondati da parapetti in ferro di un marrone che il tempo ha reso pallido.

mercoledì 28 giugno 2017

Prima di uscire di scena

Il massimo ribasso nella giustizia, e non è solo questione di soldi: quando il risparmio sulla pelle degli altri danneggia anche il servizio

di Janeta Nicoara

Oggi ero regolarmente al mio posto di lavoro. A trascrivere forse la mia penultima udienza in diretta, domani sarà l’ultima, con questo contratto. Sono entrata nel Tribunale di Livorno con un una certa nostalgia, mista a rabbia. Avessi fatto male il mio lavoro, lo capirei; fossi stata contestata in questi anni per piccole o grandi inadempienze, avessero trovato gente migliore di me, lo accetterei. Ma uscire così di scena mi dà solo tristezza e delusione. 

giovedì 22 giugno 2017

Donne che sanno

Livorno, Terrazza Mascagni (foto ap)

Portano addosso la brezza del mare, e il profumo della vita

di Giorgio Caproni
(Commento di Angelo Perrone)

Sono donne che sanno
così bene di mare
che all'arietta che fanno
a te accanto al passare
senti sulla tua pelle
fresco aprirsi di vele
e alle labbra d'arselle
deliziose querele.

sabato 4 aprile 2015

A volte da qualche parte

di Marina Zinzani

La barca che si allontana
le prime viole fra l’erba
la lucertola su un muro:
a volte
da qualche parte
si sentono profumi
i pensieri sono rarefatti
la mente tace