Alla fine

di Marina Zinzani
(Introduzione di Angelo Perrone)

(ap) Relazioni sentimentali che finiscono. Talvolta all’improvviso, senza una spiegazione di cui si abbia consapevolezza in pubblico o dentro di sé, oppure dopo tante discussioni, scenate rumorose,  anni di logorio.  Succede ogni giorno.
La cronaca fa conoscere vicende più in vista, con personaggi famosi, in cui le divergenze di carattere si mescolano spesso ad ambizioni personali differenti non sempre ugualmente coltivate e valorizzate. Situazioni del tutto analoghe a quelle dei comuni mortali, ma forse soggette a maggiori e spregiudicate sollecitazioni.
E’ sempre complicata la ricerca di un equilibrio tra le ragioni del singolo e quelle della coppia o della famiglia in generale se ci sono figli. Un impegno mai scontato, e dagli esiti sempre imprevedibili. A volte, forse sempre più spesso, non riesce proprio.

Segrete armonie si cercano nelle relazioni
il sole appare radioso a volte
altri giorni c'è  nebbia
o caldo che soffoca.
Il divario fra se stessi
e la vita di coppia
appare estremo, insostenibile 
si rivendicano diritti
si sente la solitudine.
Uno dei due soffrirà di più
incolpandosi o accusando
a nulla serve
quando la tela si sfilaccia
e si è giunti alla fine.

Commenti

Post più popolari

🎭 Totò e l'arte della truffa: il sogno di possedere la Fontana di Trevi

Innamoratevi! La lezione di poesia e amore di Roberto Benigni

Contro la forza la ragion non vale: la violenza fa tacere la parola

❄️ La spiaggia così bianca: elogio della sorpresa e della neve sul mare

Patrizia Cavalli: il segreto di "Sembrava primavera". Quando la realtà è solo un'illusione