Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta estate

Estate

Immagine
Un po’ di imperfezione, per favore, in questa estate post Covid di Laura Maria Di Forti Ormai siamo in piena estate, tempo di sole e di mare. Tempo di vacanze, insomma. Lo sanno bene i ragazzi che attendono questa stagione per smettere di studiare e di tremare ogni volta che il professore scorre il dito sul registro. “Oggi interroghiamo…”

Da sola

Immagine
Inger sulla spiaggia di E. Munch Il dolore raccontato nelle pagine di un diario di Liana Monti Scrissi sul mio diario Quando uscivo dalla terapia di coppia Dove potavo le ultime terribili energie nel tentativo di salvare il mio matrimonio Scrivevo in auto, prima di tornare a casa da mio figlio

Un tempo

Immagine
Cielo limpido e caldo: a rendere diverse le nostre serate di Davide Morelli Lascia che questa città sia benedetta ancora dalle sere d'estate. Lascia che queste strade siano benedette ancora da un cielo terso. Lascia che questa città ci maledica per sempre.

Un po' di nebbia

Immagine
Dal caldo dell’estate al freddo dell’inverno. La nebbia segna il cambiamento dei ritmi di vita di Marina Zinzani Batte le ali il gabbiano la nebbia è già scesa sul molo si ricorda l’estate animazione vivace il sole il mare la spiaggia cocomeri nebbia invece

Le insidie dell'estate

Immagine
Non solo la calura, l’assalto delle zanzare di Bianca Mannu Zanzare? Ho delle indimenticabili esperienze, comprese quelle relative ai ditteri maremmani del genere pappataci, insediati nelle pozze vescovili di Volterra. Piacqui così tanto e fui corteggiata e succhiata in un silenzio di tomba. Ma le conseguenze perniciose colorarono un'intera emblematica estate. Ora ricorro ai veleni più velenosi che la chimica offre: preferisco questo genere di pericolo.

Altre estati

Immagine
Nostalgia di dolci momenti, una boccata di ossigeno di Cristina Podestà (Commento a Sul finire dell’estate , PL, 26/3/19) Uno spaccato meraviglioso di quegli anni che ho conosciuto più per i racconti di chi era più grande, che per vera e propria memoria personale. Le estati erano diverse, cosi come le persone, la società, il clima. La confusione delle estati attuali è preoccupante e non lascia spazio a doni d'amore, a serate dolci e romantiche.

Sul finire dell'estate

Immagine
Musica, un prato profumato, la magia del tramonto: l’incontro con quella ragazza di Paolo Brondi I giovani di allora, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, ballavano all’aperto, alle spalle della collina dove c’era una pista da ballo, al canto e alle musiche di Carnevale di Venezia, Ciribiribin, Gelosia, Tango delle rose, Sul bel Danubio blù, La Cumparsita, Tango del mare, Violino tzigano, La Vedova allegra.

Un pensiero nell'immagine

Immagine
I colori della natura in questa stagione: ciascuno richiama un diverso sentimento di Giovanna Vannini Forse è per via di questa estate prolungata che, guardandomi intorno, facendomi attraversare gli occhi da questo paesaggio di campagna, l’inverno sembra ancora lontano. I verdi dominano, si scivolano addosso l’un l’altro, dando vita a svariate scalature.

Ricordi

Immagine
Memorie come granelli di vita di Marina Zinzani La fotografia di un momento, la pace rarefatta in un luogo, l’armonia magica con una persona, la leggerezza del corpo e della mente. Simili a granelli, i ricordi tornano ogni tanto, come avessero parole per dire che in quei momenti, in quei luoghi, si è vissuto davvero.

Una notte d'estate

Immagine
Al termine di una notte afosa, un sussulto provoca un improvviso risveglio e nel breve tempo che precede l’alba si affollano i ricordi di una vita che apparivano nascosti nella memoria Racconto di  Angelo Perrone Ebbe quasi un sussulto e si alzò di colpo dal letto poi, barcollando nel buio, si mise a sedere sulla poltrona, vicino alla finestra che dava sul grande viale sotto casa. Rimase per qualche attimo con gli occhi chiusi.

Raccogliendo cose abbandonate

Immagine
A cavallo dell’estate, un agosto di aspettative di Maria Cristina Capitoni Iniziava adesso agosto saldo ed ingombrante  accovacciato ai piedi  di un'estate carica di aspettative  trascorsa appena per metà  senza lasciar traccia Iniziava a stento un tempo di rivalse e falsi umori fintamente ostili dalla doppia faccia

Una luminara per la Torre

Immagine
(foto F. Silvi) (ap) La torre più famosa al mondo, vestita a festa e piena di luce nelle chiare ore notturne, regala, non solo durante la classica “luminara” del giugno pisano, suggestioni sconosciute ai passanti che, percorrendo silenziosamente le strette strade laterali, di colpo s’imbattono in questa maestosa costruzione nel “Campo dei Miracoli”, la piazza che le offre una singolare sistemazione urbanistica.

Non ci rimane che la noia?

Immagine
La bella stagione, il buon odore della vita. Forse, dopo il silenzio dell’inverno di Giovanna Vannini “Che dite verranno? “Probabile più tardi” “Avranno da dirsi facezie o cose importanti?” “Che importa. Siederanno, condividendo quel che resta del giorno.”  C’era vuoto ancora, buttate alla rinfusa le sedute e il bianco e nero non lasciava immaginare che tempo fosse in cielo.

Un falò nel silenzio

Immagine
di Paolo Brondi Al chiarore di luna profumata di stelle ho acceso un falò con legna raccolta nel giorno e ti ho vista splendente una sera d’estate mentre luna, stelle e lucciole vagavano intorno, silenti nel tempo che andando tutto scioglieva in memoria

Pioggia che brilla chiara

Immagine
di Paolo Brondi Piove, felice è il verde dei teneri prati, con passeri in grido e sussurro di recenti memorie Mi guardi, i tuoi occhi sono laghi di gioia, hai occhi come luci d’amore pioggia che brilla chiara sul grigiore del giorno, percorso da lampi inebrianti dalle tue labbra di lampone catene che mi stringono dentro in un sogno, in nostalgiche frange d’estate

D’agosto, vacanze in città

Immagine
di Marina Zinzani Le città in agosto si svuotano. Lunghe file di auto verso il mare, la montagna. Ha un sorriso particolare, la gente che parte per le vacanze: perché quel sorriso suggerisce giorni felici, i loro. Chi resta in città e non può andare in vacanza perché è solo,   non ha lavoro o ha paura di perderlo, non ha denaro o per qualche altro motivo, vive l’estate con una punta di malinconia. Le vacanze felici, suggerite dagli altri, procurano un leggero rammarico, a volte anche invidia.

Caldo a Marina di Pisa

Immagine
Immagini di Franco Silvi

Tramonto d'estate a Fregene

Immagine