Il paradosso della sicurezza: 48 nuovi reati inutili e l'inefficienza della giustizia
(a.p.) ▪️ Il paradosso della sicurezza in Italia è lampante e si manifesta in cifre che gridano contraddizione: nonostante l'introduzione di ben 48 nuovi reati negli ultimi tre anni, la criminalità non si ferma, anzi, aumenta. I dati sono impietosi e impongono una riflessione urgente: i reati denunciati nel 2024 hanno toccato quota 2.388.716, segnando una crescita del +3,8% rispetto al 2019. L'incremento è allarmante soprattutto per i crimini di strada e per le violenze sessuali (+6%). Milano si conferma l'epicentro di questa ondata di insicurezza. Il problema, è chiaro, non è la carenza di leggi punitive, ma la paralisi della macchina che dovrebbe applicarle. ❌ Legislazione simbolica vs. inefficienza strutturale L'introduzione di decine di nuovi reati si è rivelata pura legislazione simbolica, un gesto propagandistico che non affronta la radice del problema. Il vero nodo è la cronica carenza del sistema giudiziario: • Carenza di personale: Mancano magistrati, person...