Totò Riina, e il clochard

La dignità è un valore per tutti

di Catia Bianchi

La notizia di questi giorni: Totò Riina gravemente malato. Il diritto ad una morte dignitosa. Polemiche aspre accompagnano il ricordo delle stragi e dei tanti morti sulla coscienza di Totò, la mancanza di pentimento, la pericolosità sociale, e poi quella vita, aggredita da un male impietoso, che comunque si sta spegnendo. Da che parte stare?
Forse sarebbe da condividere la decisione di scarcerare un individuo di questo tipo, che si è macchiato di delitti orrendi, se nelle nostre carceri vi fosse una sorta di divieto di somministrazione di cure. In che condizioni si trova realmente Riina? Ha un trattamento sanitario dignitoso?
Rimane un’amarezza. Farebbe piacere leggere un giorno una notizia così: "Clochard, Cassazione: diritto a morte dignitosa". La fame viene e passa, ma la vita è un treno che non passa più. E su che treno hanno viaggiato fino all’ultimo giorno le migliaia di senzatetto che tutti vediamo oramai ogni giorno?
Anzi no, loro non sono famosi come Riina, non hanno cordate di buoni avvocati, i loro casi non arriveranno in Cassazione, e cosi nessuno li vede.

Commenti

Post più popolari

🎭 Totò e l'arte della truffa: il sogno di possedere la Fontana di Trevi

Innamoratevi! La lezione di poesia e amore di Roberto Benigni

Contro la forza la ragion non vale: la violenza fa tacere la parola

❄️ La spiaggia così bianca: elogio della sorpresa e della neve sul mare

Patrizia Cavalli: il segreto di "Sembrava primavera". Quando la realtà è solo un'illusione