La magia di una foto

Orto botanico, Pisa (foto ap)
L’eterno che si ripresenta nell’immagine fotografica

di Marina Zinzani

Fermare il tempo e cogliere l'essenza del momento: in questo si racchiude la magia della fotografia.
La vibrazione, di felicità, di gioia, di scoperta, d'amore, di divertimento, diventa come racchiusa in una scatola, non le si permette il contatto con l'aria, diventando eterna.
Eppure questo eterno, fissato nella foto, subisce i condizionamenti del tempo, presente nello sguardo di cui osserva la foto, anche anni dopo. 
E qui la fotografia diventa cosa viva, ha parole sussurrate, il rimpianto, il rammarico, la malinconia, o la gioia rinnovata. 
Oltre queste emozioni, ci sono rughe, specchi che rimandano immagini sfuocate, e il non riconoscerci più: c'è il tempo e i cambiamenti, nonostante il desiderio di fermare un momento di felicità, di fissarlo su una foto per sempre.

Commenti

Post più popolari

🎭 Totò e l'arte della truffa: il sogno di possedere la Fontana di Trevi

Contro la forza la ragion non vale: la violenza fa tacere la parola

Patrizia Cavalli: il segreto di "Sembrava primavera". Quando la realtà è solo un'illusione

Innamoratevi! La lezione di poesia e amore di Roberto Benigni

Milano, la pioggia, il freddo: essere sfiorati da Ornella Vanoni