Il latte che ci ha nutrito

L’8 marzo è la festa della donna. Il ruolo delle donne, il significato di un gesto, traendo spunto da un quadro di Johannes Vermeer, La lattaia.

di Marina Zinzani

Ti ho nutrito col latte
con le parole
con la pazienza
ti ho nutrito con i baci
con i rimproveri
di cui mi sentivo colpevole
ti ho nutrito con i disegni del mondo
che ti mostravo
ti ho spiegato cosa avresti trovato
là fuori
ti ho nutrito con i silenzi
che celavano delusione
ti ho nutrito con spiegazioni
il più delle volte banali
inutili
il latte è fatto di tante cose
tante cose, figlio mio
indebolisce chi lo dà.
Un giorno ci si sente svuotati,
si ha dato tanto, tanto, tanto
poco sembra rimanere fra le mani
in stanze silenziose
e tu lontano, così lontano.
La solitudine delle madri
dopo l’entusiasmo e la gioia di anni
fatica, latte, nutrimento
ti ho dato la vita
mi basta il tuo sorriso ora
il tuo essere perbene
per sapere che non ho vissuto invano.

Commenti

Post più popolari

🎭 Totò e l'arte della truffa: il sogno di possedere la Fontana di Trevi

Innamoratevi! La lezione di poesia e amore di Roberto Benigni

Contro la forza la ragion non vale: la violenza fa tacere la parola

❄️ La spiaggia così bianca: elogio della sorpresa e della neve sul mare

Patrizia Cavalli: il segreto di "Sembrava primavera". Quando la realtà è solo un'illusione