(Angelo Perrone) Il Presidente Sergio Mattarella, nel suo discorso a Genova per l'80° anniversario della Liberazione, ha sottolineato l'importanza della Resistenza come fondamento della democrazia italiana.
Ha reso omaggio alla Liguria, regione che ha dato un contributo significativo alla lotta partigiana, ricordando episodi emblematici come la strage della Benedicta.
Mattarella ha ribadito che i valori della Resistenza sono sempre attuali e ha invitato a non arrendersi all'astensionismo e alla disillusione politica. Ha celebrato il ruolo dei partigiani e delle popolazioni locali nel sostenere la libertà, evidenziando il legame tra la Resistenza e l'idea di un'Europa unita.
Il discorso ha anche toccato temi di solidarietà e giustizia, richiamando l'eredità morale lasciata dai protagonisti della Liberazione. Un messaggio di speranza e impegno per il futuro.
Nessun commento:
Posta un commento