Invalidità per 50 euro: l'indifferenza dietro l'aggressione della baby gang

(a.p.) ▪️ Cinquanta euro e una vita segnata: una sproporzione che riflette il fragile equilibrio dei nostri valori. La notizia dell'aggressione subita da un ragazzo a Monza, accoltellato da una baby gang e lasciato invalido per un bottino irrisorio, non è un semplice fatto di cronaca. Ci interroga piuttosto sull'indifferenza degli aggressori, che i giudici hanno amaramente evidenziato. Il disinteresse verso la sofferenza inferta alla vittima è un segno amaro della nostra contemporaneità. 

La ferita morale

Non è tanto la violenza fisica in sé, ma l'assenza di empatia e la fredda esecuzione dell'atto a sconcertare. Ci commuove la giovane vita marcata da una tragedia irreversibile. Il dolore altrui è stato ridotto a dettaglio trascurabile, nell'esecuzione di un piano meschino. Dove si è smarrita l'empatia? Dove si è persa la capacità di riconoscere il confine tra gioco, finzione e violenza? 

Dal gesto all’interrogativo

L'aggressione per 50 euro è il sintomo di una società che ha normalizzato l’irresponsabilità abbandonando i sentimenti di compassione per il prossimo. L’incapacità di percepire l'altro come un proprio simile è oggi la sfida più grande alla coscienza collettiva. L’indifferenza è potuta attecchire e fiorire con devastante freddezza. È un monito, che chiede a noi tutti di ricostruire il senso della comunità e della cura reciproca, prima che il vuoto ci inghiotta completamente.

(Foto Ansa)

Commenti

Post più popolari

Benigni: Innamoratevi!... A lezione di poesia ed amore

👯‍♀️ Gemelle Kessler, inseparabili: l'addio insieme e la fine di un mito TV

Contro la forza la ragion non vale

Luce inafferrabile: viaggio nell’effimero

L’eco di Montmartre, memorie sospese